Lo que se comenta en los blogs sobre tipografía
Designerblog (+) 02/02/2011
K V Sridhar, il direttore creativo di Leo Burnett India, dalle pagine del suo blog Kvpops, racconta la nascita di Gandhiji, un font ispirato all’eroe nazionale, anzi per l’esattezza ai suoi occhiali, un’icona potente della sua rivoluzione: come racconta S (+)
Designerblog (+) 19/01/2011
E’ opera del designer Ibraheem Youssef (che abbiamo già visto all’opera con i film di Tarantino e quelli tratti dai libri di Stephen King) in combutta con Paul Parolin questo poster per celebrare i cinque anni del sito più famoso per la visione di video.. (+)
Designerblog (+) 05/11/2010
Pronti per programmare le vacanze invernali? Stanchi delle solite mete? Siete nerd e geek alla ricerca di pianeti lontani? Ironiche introduzioni a parte, questi poster realizzati dall’illustratore Steve Thomas uniscono due elementi retro in modo encomiabi (+)
Giò Fuga Type (+) 03/11/2010
Venerdì 12 novembre 2010, ore 9.30Sala Spazio Guicciardini, via Macedonio Melloni 3 — MilanoIntervengonoGIORGIO MONTECCHIProfessore di Bibliografia, Università degli studi di MilanoAURELIO AGHEMODirettore della Biblioteca nazionale BraidenseJAMES CLOUGHDo (+)
Poisongalore (+) 28/10/2010
Sandra Chamaret, Julien Gineste, Sébastien Morlighem Roger Excoffon et la fonderie Olive (+)
Giò Fuga Type (+) 28/10/2010
Un mio report fotografico sugli eventi grafici e tipografici durante il Festival della Creatività 2010 a Firenze li potete vedere sul mio spazio Flickr o cliccando sopra le mini immagini: (+)
Designerblog (+) 27/10/2010
Un catalogo commestibile è l’ultima trovata in fatto di comunicazione museale. Un fiore all’occhiello, giudicate voi, di cui si è fregiato il Mak di Vienna in occasione della mostra Design Criminals, una selezione di lavori di giovani designer austriaci a (+)
Giò Fuga Type (+) 25/10/2010
Mercoledì 27 ottobre 2010 alle ore 17.00 nel Salone Maria Luigia della Biblioteca Palatina di Parma sarà presentato il lavoro di riordino degli archivi personali e professionali di Giambattista e Margherita Bodoni, Raffaello Bertieri e Piero Trevisani, af (+)
Designerblog (+) 25/10/2010
Come riassumere in modo divertente un’opera teatrale complessa come l’ “Amleto” di Shakespeare? Dramma familiare intricato, tragedia dalle molteplici implicazioni: a sbrogliare la matassa ci ha pensato l’artista e designer svedese Helena Wahlman. Un poste (+)
Designerblog (+) 21/10/2010
Per ora sono tre: Boston e Chicago nella versione a colori e quella in bianco e nero. Sono le mappe realizzate dal cartografo Andy Woodruff in collaborazione con Axis Maps. Mappe tipografiche in senso stretto: strade ed elementi come parchi o laghi sono d (+)
Designerblog (+) 10/10/2010
“Un bel carattere tipografico deve rispondere a quattro principi: uniformità del progetto, nettezza e chiarezza, buon gusto, eleganza”, diceva Giambattista Bodoni, uno dei padri della tipografia moderna, stampatore e autore di caratteri tipografici.Ora l (+)
Designerblog (+) 08/10/2010
Non siamo noi in prima persona a chiedervelo. È la campagna che sta portando avanti l’agenzia Happiness Brussels per trovare un nuovo graphic designer. È ormai evidente che il Comic Sans è diventato nel tempo il simbolo di una grafica amatoriale e infanti (+)
Giò Fuga Type (+) 08/10/2010
Typobrainstorm workshopsIl 22 ottobre 2010 dalle 9:45 alle 19:45 presso l’Officina Creativa alle Murate ci sarà nell’ambito del Festival della Creatività 2010 di FirenzeTypobrainstorm: Workshop di calligrafia con Luca Barcellona e di Tipografia con Giangi (+)
Giò Fuga Type (+) 07/10/2010
A Milano presso il Palazzo Isimbardi, in corso Monforte 35giovedì 14 ottobre 2010 dalle 18:00 alle 20:00La mostra “Tallone Editore – La forma del pensiero” documenta i contributi stilistici dell’editore e stampatore Tallone al design del libro, attraverso (+)
LS graphic design (+) 04/10/2010
I apologise for the banality of this post: once again, for the zillion time, the result of a competition for the touristic logo of a city has given awful results. Nothing new, especially here. This time is Rome. And again graphic designers are horrified a (+)
Designerblog (+) 03/10/2010
Finalmente è ottobre e non è più troppo presto per parlare di Halloween. Non tanto per celebrare una ricorrenza che ha i suoi detrattori ed estimatori, quanto per poter dare spazio al lavoro dell’illustratrice californiana Anne Bond e del suo marchio di a (+)
Designerblog (+) 02/10/2010
Il nome esatto è “The Quick Brown Fox Jumps over the Lazy Dog , a Typeface Memory Game” ed è in poche parole il tipico gioco di memoria in cui bisogna trovare due carte che riportino lo stesso disegno. In questo caso però il gioco, progettato dallo studio (+)
Gordon Young, artista-grafico inglese.I suoi lavori sono creati per inserirsi e dialogare con lo spazio pubblico (architettonico o naturale).Collabora con lo studio Why Not Associates.[Da AIAP] (+)
Designerblog (+) 27/09/2010
Tag Team Tompkins è una piccola azienda a conduzione familiare che produce stampe e biglietti alla vecchia maniera, con lettering disegnato a mano, silhouette disegnate e ritagliate, stampa tipografica letterpress. Ha sede a Kansas City, la stessa città d (+)
Giò Fuga Type (+) 25/09/2010
Dopo il “cetriolo verde” con un lettering molto criticabile utilizzato per il logotipo di promozione turistica “italia” di rutelliana memoria ecco un altro capolavoro di pessimo lettering oltre che immagine.Una scelta del lettering a dir poco imbarazzante (+)
Giò Fuga Type (+) 20/09/2010
Modelli di Calligrafia — Metodo Prof. Primo Scapellato (1953)C’era una volta, e fino a non tanto tempo fa, nelle scuole italiane l’uso d’insegnare agli studenti ad avere una “bella scrittura” …Così iniziava, in un post precedente, la prima parte – “da... (+)
Giò Fuga Type (+) 16/09/2010
Scrittura a mano e calligrafia in mostra a Venezia.La mostra, legata alle attività didattiche proposte dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, presenta un percorso che vuole essere una sintesi tra tradizione e grafica contemporanea.L’esposizione, a cura (+)
Giò Fuga Type (+) 14/09/2010
A Milano da lunedì 11 Ottobre parte un corso di calligrafia tenuto da Umberto Fenocchio.Il corso di 30 ore avrà frequenza di una lezione settimanale di due ore e mezza il lunedì dalle 19:30 alle 22 (12 incontri) presso il NABA.Costo: € 360Costo: € 306 a s (+)
Giò Fuga Type (+) 12/09/2010
Alessandro Butti (Torino 1893 — 1959) è stato uno tra i più significativi disegnatore di caratteri italiani. Si formò in un ambiente ricco di tradizioni grafiche ed editoriali in cui si pubblicavano importanti riviste quali “L’Arte della Stampa”, “Archiv (+)
Giò Fuga Type (+) 10/09/2010
C’era una volta, e fino a non tanto tempo fa, nelle scuole italiane l’uso d’insegnare agli studenti ad avere una “bella scrittura”.Così iniziava la prima parte – “da fine Ottocento alla Grande Guerra Mondiale”, dei post dedicati all’insegnamento della... (+)
LS graphic design (+) 10/09/2010
Dear readers, first of all let me wish you a Happy New Year. I am not mad or thinking I am living in the future: starting again after the summer holidays feels to me like a new beginning, much more than the actual new year in January. The weather is still (+)
Giò Fuga Type (+) 09/09/2010
Nel centro di Berlino, nei pressi della celeberrima Alexanderplatz in Karl-Liebknecht-Straße 13 nel Berlin Carré, ha sede il Museo delle Lettere e dei Caratteri Tipografici (Buchstabenmuseum).Non è un “classico” Museo tipografico dove trovare caratteri, m (+)
Designerblog (+) 08/09/2010
words from jacques khouri on Vimeo.È molto semiotico questo video in cui le parole si animano per rappresentare visivamente il loro corrispettivo nel mondo reale. Si parte con un quesito: “se un’immagine vale mille parole, qual è il valore di una parola u (+)
Designerblog (+) 08/09/2010
Maniacale, impressionante lavoro di Bianca Chang per realizzare questa sorta di ’sculture tipografiche’, ognuna raffigurante una lettera dell’alfabeto. Fogli su fogli di carta bianca perfettamente tagliata (traccia a matita, righello e taglierino: niente (+)
Designerblog (+) 07/09/2010
Fare ammenda dei propri errori e sposare l’ordine e la virtù racchiusi in 34 regole per graphic designer. Nel poster realizzato da Jim Godfrey, infatti, sono elencati i peccati mortali nella progettazione e nell’editing di un progetto su carta, ma anche l (+)
Giò Fuga Type (+) 03/09/2010
Come tutti gli anni, durante il meeting dell’ATypI — Association Typographique Internationale, vengono allestite delle interessanti mostre di Tipografia.Quest’anno a Dublino dall’8 al 12 settembre, tra le numerose conferenze (a pagamento) ed altri eventi, (+)
Giò Fuga Type (+) 01/09/2010
C’era una volta, e fino a non tanto tempo fa, nelle scuole italiane l’uso d’insegnare agli studenti ad avere una “bella scrittura”.Con molta pazienza e a volte con molto rigore gli alunni sin dalle scuole elementari erano sollecitati ad imparare a scriver (+)
Giò Fuga Type (+) 31/08/2010
What would you like to find about my typoblog?Ringraziandovi delle vostre numerosissime visite al mio blog e dei vostri commenti diretti sui post e pagine (ancora pochini in verità) e indiretti sulle mie e-mail (più numerosi) vi domando cosa vi piacerebbe (+)
Giò Fuga Type (+) 28/08/2010
A pochi giorni dall’inizio della quinta edizione del Corso di Alta formazione in Type Design presso il Consorzio Poli.design di Milano sotto la direzione di Giancarlo Iliprandi e docenti: James Clough, Giangiorgio Fuga, Michele Patané, Andrea Bracaloni e (+)
Designerblog (+) 27/08/2010
Moshun from Jeroen Krielaars on Vimeo.“The quick brown fox jumps over the lazy dog”. Vi ricorda qualcosa? In questo video, la frase dà il la ad un esperimento di motion - da cui l’assonante titolo “Mushion”- basato sull’articolazione dell’omonima font... (+)
Designerblog (+) 20/08/2010
Facendo lo slalom tra le parole per evitare di menzionare uno dei brand più famosi tra i produttori di snack (junk food forse è il termine più adatto…), vi segnaliamo questa nuova campagna che punta a un gioco di parole semplicissimo tra il nome del prodo (+)
Giò Fuga Type (+) 19/08/2010
Ad un mese circa dall’inizio della quinta edizione del Corso di Alta formazione in Type Design presso il Consorzio Poli.design di Milano sotto la direzione di Giancarlo Iliprandi e docenti: James Clough, Giangiorgio Fuga, Michele Patané, Andrea Bracaloni (+)
Giò Fuga Type (+) 13/08/2010
L'Inkunabula è uno dei carattere disegnati da Raffaello Bertieri (1875-1941), per la Società Augusta di Torino nel 1911, ispirato dal carattere veneziano ripreso dal Kalendario (Questa opra da ogni parte e un libro doro. Non fu più preciosa gemma mai dil (+)
Giò Fuga Type (+) 12/08/2010
La Scuola Elementare Aristide Gabelli è dedicata ad un insigne pedagogista, che nel 1888 stilò i programmi per la Scuola Elementare del Regno d’Italia.L’edificio multipiano, con annesse due palestre, comprende l’isolato fra le vie Monterosa, Scarlatti, Sa (+)
Giò Fuga Type (+) 07/08/2010
FUTILE / UTILITY, IL PROGRAMMA!La typographie entre plaisir et devoirLa tipografia tra piacere e dovereSettimana della tipografia a Lurs (Provenza - Francia), dal 22 al 28 agosto 2010.La grafica dovrebbe essere soddisfatta di essere decorativa, o semplice (+)
Giò Fuga Type (+) 06/08/2010
Senza difficoltà, il popolo giapponese utilizza una combinazione di quattro diversi tipi di sistemi di carattere: kanji, hiragana, katakana, e l'alfabeto inglese. Questo è un sistema molto insolito unico al mondo.Ciascuno dei caratteri kanji, costituisce (+)
Giò Fuga Type (+) 05/08/2010
Il blog è in fase di aggiornamento totale con una nuova versione di WordPress che sta dando dei piccoli ma fastidiosi problemi tipo la gestione dei titoli e testi multilingua.Cercheremo di risolvere quanto prima tale problema e di migliorare globalmente l (+)
Giò Fuga Type (+) 03/08/2010
A pochi mesi dal prossimo “Corso in Type Design 5ª edizione” diretto da Giancarlo Iliprandi per il Poli.design di Milano http://www.polidesign.net/type/gallery.php che si svolgerà tra settembre e ottobre proseguiamo con il sedicesimo lavoro della passata (+)
LS graphic design (+) 31/07/2010
As we approach the summer closure, we also celebrate the first year of presence in the United States of America, and even better, our 1672 days of activity (counted from that cold January of 2006). In honor of this, we produced some fun promotional pieces (+)
Giò Fuga Type (+) 30/07/2010
Un altro video tipografico fatto da una studentessa americana di nome Kate, interessante nei contenuti ma con diversi difetti per essere un video: l'esagerato utilizzo dell'effetto zoom che dopo un po' irrita e annoia la vista di chi lo guarda e della mus (+)
Giò Fuga Type (+) 27/07/2010
Ecco il quindicesimo progetto di type design presentato in questo blog tra i lavori degli studenti del Corso di Alta formazione in Type Design della quarta edizione svolta nel 2009 presso il Consorzio Poli.design di Milano sotto la direzione di Giancarlo (+)
Giò Fuga Type (+) 22/07/2010
Questi due video, di Joaquin Marquès Nielsen, fanno parte di una interessante serie di tutorial per l'uso di FontLab Studio. Questo è dedicato a come fare le Kerning Class, la gestione delle coppie di crenatura. Il Kerning Class ti farà risparmiare un sac (+)
Giò Fuga Type (+) 21/07/2010
Questo video, di Joaquin Marquès Nielsen, fa parte di una interessante serie di tutorial per l'uso di FontLab Studio. Questo è dedicato a come fare le Legature, l'unione di due o più glifi in un nuovo glifo. Viene spiegato come gestire le legature in Open (+)